Si è arenato, circa 1500 anni fa, tra i bassi fondali di Marausa Lido non lontano dalla foce del fiume Birgi, ad una profondità di circa due metri: nelle prossime settimane, i ricercatori della Soprintendenza del Mare di Sicilia – dopo un lungo periodo di studio preliminare del sito subacqueo, avviato dopo la scoperta del relitto, nel 1999 - avvieranno i lavori di recupero dello scafo ligneo, opera di ‘mastri d’ascia’ romani del IV secolo dopo Cristo.
...Dettagli
|